Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2016

EVOLUZIONE DEI CALCOLATORI

Immagine
L'EVOLUZIONE DEI CALCOLATORI Da sempre l’uomo a cercato di dare un senso di quantità alla materia che vedeva, subito questa necessità era legata ad aspetti prettamente pratici, che potremmo definire di sopravvivenza. Con il tempo l’uomo si evolse e con lui anche i suoi sistemi, abbiamo così l’invenzione del celeberrimo Abaco, passando per la Pascalina e proseguendo con l’invenzione delle schede perforate per “donare” alla manifattura tessile quella automazione da sempre ricercata. Il primo esempio di utilizzo di queste schede al di fuori dell’industria avvenne nel 1890 quando gli Stati Uniti d’America si videro obbligati a ri-censire la popolazione dello Stato. Purtroppo però negli anni la popolazione del suolo Americano, con tutti gli immigrati provenienti dalle più svariate e recondite località del mondo, crebbe a dismisura e questo portò ad un gradissimo problema: il censimento avrebbe impiegato quasi 10 anni solo  per essere registrato e calcolato. Fu così che grazie al...