Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

I BLOG

Immagine
Vari tipi di blog Un blog è un sito web in cui vengono visualizzati i contenuti in forma anti-cronologica. Un blog può essere gestito da uno o più blogger in cui pubblicano dei contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post.  Il termine "Blog" è l'abbreviazione di "web-log".  I blog si distinguono in:  1) blog diario 2)  blog tematico (inclusi i blog giornalistici) 3) blog letterario I blog diario costituiscono il 59% del totale, i blog tematici il 31% mentre i blog letterari il 10%. Questi dati percentuali sono risultati dall'analisi fatta su un campione di 100 blog presi in esame nell'aprile del 2007 e ricercati casualmente su Google Blog Search. Blog diario Nel blog personale (diario) l'autore scrive le proprie esperienze giornaliere, racconti, desideri. I commenti da parte dei lettori sono sempre molto apprezzati. Blog tematico I blog tematici (o giornalistici) sono i blog dedicati ad un ...

La posta elettronica

Immagine
La posta elettronica Per ricevere e inviare messaggi di posta elettronica servono: un modem, una connessione adinternet, un abbonamento a un SP  e un programma di posta elettronica. L'accesso alla posta elettronica può essere di 2 tipi: Popmail e Webmail.  La Popmail permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica senza connessione ad internet, perché permette di scaricate la posta in locale, con il programma già installato sul pc chiamato "client di posta".  La Webmail permette di accedere alla posta elettronica solo con la connessione ad internet ad un sito di posta elettronica.  Esistono 2 tipo di server: Pop3 e SMTP. Il Pop3 mantiene i messaggi ricevuti, mentre l 'SMTP  mantiene i messaggi inviati nella casella di posta. La posta elettronica è un tipo di comunicazione asincrona.

Gmail & E-mail

Immagine
Gmail Gmail è un servizio gratuito di posta elettronica via WEB, IMAP e POP3, fornito dal motore di ricerca "Google". E' stato pubblicato nel browser l'1 aprile del 2004, ma venne reso definitivo solo il 7 luglio 2009, solo 5 anni dopo la pubblicazione. Esso dispone solo di 15 GB gratuiti ma espandibili con i pacchetti a pagamento. Inizialmente venne lanciato solo con 1 GB di memorizzazione, ma in seguito con il tempo i GB vennero aumentati per fornire più funzioni alle persone che ne usufruiscono. C'è inoltre un altro dipo di Gmail, che prende il nome di "Gmail Mobile". Esso è disponibile in più di 40 lingue, è un servizio gratuito che è stato creato per avere l'accesso a Gmail anche da dispositivi portatili (ad es. smartphone). Il 22 settembre del 2009 "Google" ha aggiunto il supporto push a Gmail, utilizzando "Google Sync" per piattaforme Iphone e Ipod Touch. Gmail Search Gmail offre una barra di ricerca in gr...

DISTINZIONE TRA TABLET E PHABLET

Immagine
DISTIZIONE TRA TABLET E PHABLET Con la parole "Tablet" e "Fablet" si intende composto da uno schermo tattile come principale fonte di input e output, ad eccezzione di altre porte di comunicazione. La parola "Phablet" è una parola composta.Esso deriva dai due termini phone e tablet. Già da questo si capisce, in pratica, cos’è un phablet: si tratta di un tablet con cui si può telefonare come se fosse uno smartphone. Si può anche telefonare con un tablet utilizzando altri sistemi, ma con il phablet si può direttamente chiamare con la sim, ciò che non avviene con il tablet. La seconda differenza è lo schermo.    Lo schermo di un phablet, mediamente, è compreso tra i 5 e i 7’ pollici. Mentre lo schermo del tablet non scende mai al di sotto di 7 pollici di diagonale. la terza differenza sono le funzioni. il phablet ha tutte le funzioni che contiene in tablet, ma il tablet no, ad esempio le chiamate che nel tablet non si posso effettuare con la sc...