GIOVANNI PASCOLI
GIOVANNI PASCOLI Giovanni Pascoli nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna, figlio di un amministratore della tenute La Torre dei principi Torlonia. Dall'età di sette anni frequentò Il collegio dove compì studi classici. Nel 10 agosto 1867 avvenne un episodio che segnò la sua fanciullezza, ovvero la morte del padre ucciso con un colpo di fucile mentre tornava a casa. Il responsabile dell'omicidio non fu mai scoperto, ma si pensa ad un rivale che avrebbe voluto toglierli il ruolo di amministratore della tenuta. A questo doloso episodio seguirono altri lutti: un anno dopo morì la sorella e nel 1871 morì la madre. I fratelli, così, si stabilirono a Rimini , ma Giovanni abbandonò il collegio per ristrettezze economiche e, quindi, terminò gli studi a Firenze . Nel 1873, Pascoli, vinse una borsa di studio che gli permise di iscriversi alla facoltà di lettere dell'università di Bologna , dove fu allievo di Giosue Carducci . Dopo un po' gli fu tolta la borsa...