ALAN TURING, IL PADRE DELLA CRITTOGRAFIA

Alan Turing

Alan Turing, nato il 23 giugno 1912 e morto il 7 giugno 1954, era un Inglese scienziato del computer, un matematico, un logico, un criptografo e anatomista. Lui era altamente influenzato dallo sviluppo del tradizione computer, con la macchina Turing, egli considerava la teoria del computer come mezzo per creare l'intelligenza artificiale. Lui ha lavorato nello sviluppo dell'informazione tecnologica, grazie alla macchina Turing, che ha avuto un ruolo importante nella creazione del computer moderno.
Lui era un dei brillanti criptografi, assieme al suo gruppo con cui lavorò durante la seconda guerra mondiale, per la decriptazione dei messaggi che si scambiavano i diplomatici e i militari delle potenze di Axis Powers. Lavorando alla criptazione, lui ha escogitato un numero di tecniche per infrangere i codici tedeschi ed ha creato la macchina Enigma. Turing ha commesso il suicidio all'età di 41 anni, perché era perseguitato dalle autorità Britanniche a causa della sua omosessualità.
Durante la guerra, alla scoperta della macchina "Enigma", non poté rivelare la sua grande scoperta, perché si rischiava di avvisare i tedeschi che potevano essere intercettati. Solo nel 2012, Turing, ricevette i ringraziamenti da parte della regina. Turing morì mordendo una mela avvelenata da lui stesso. Steve Jobs prese il logo della mela morsa, come logo della sua produzione, proprio da Turing.

Commenti

Post popolari in questo blog

PROTOCOLLO POP3

TRACCIA SECONDA PROVA MATURITA' 2019 INFORMATICA E SISTEMI

GIOVANNI PASCOLI