PROTOCOLLO TCP

Protocollo TCP

Il protocollo TCP (transfer control protocol) si occupa del controllo della trasmissione, ovvero rende affidabile la comunicazione in rete tra mittente e destinatario. Il TCP è classificato al livello di trasporto del modello di riferimento ISO/OSI. Viene usato il TCP e non il modello ISO/OSI, perché nel modello ISO/OSI  i protocolli non sono stati implementati.

Campi del protocollo TCP:



- Source port [16 bit]
- Destination port [16 bit]
- Sequence number [32 bit]
- Acknowledgment number [32 bit]
- Data offset [4 bit]
- Reserved [4 bit]
- Flags [8 bit]:
      
        - URG
        - ACK
        - RST
        - PSH
        - SYN
        - FYN

- Windows size [16 bit]
- Checksum [16 bit]
- Urger pointer [16 bit]
- Options
- Data

Apertura connessione - Three-way handshaking

Per evitare la duplicazione dei pacchetti in fase di attivazione della connessione viene utilizzata la soluzione Three-way handshake:

1. Il richiedente invia un TPDU di tipo conn. request con un numero x proposto come inizio della            sequenza;

2. Il destinatario invia un TPDU di tipo ack contente:
    - La conferma di x
    - La proposta di un proprio numero y di inizio sequenza

3. Il richiedente invia un TPDU di tipo dati contenente:
    - I primi dati del dialogo
    - La conferma di y

Rilascio connessione - Three-way handshaking

Per il rilascio della connessione ci sono vari tipi di protocolli, ma quello più utilizzato è il Three-way handshaking:

1. Il mittente invia una disc. request e, se non riceve risposta entro un tempo prefissato (timeout), lo        invia nuovamente per un massimo di n volte:
    - Appena arriva una risposta rilascia la connessione in ingresso e invia un ack di conferma
    - Se non arriva nessuna risposta, dopo l'ultimo timeout rilascia comunque la connessione

2. Il destinatario, quando riceve una discon. request, fa partire un timer, invia a sua volta una discon.      request e attende l'ack di conferma. Quando arriva l'ack o scade il timer, rilascia la connessione in      ingresso.

Commenti

Post popolari in questo blog

PROTOCOLLO POP3

TRACCIA SECONDA PROVA MATURITA' 2019 INFORMATICA E SISTEMI

GIOVANNI PASCOLI